|
|
|
|
|
ristoranti nelle cinque terre e dintorni |
|
Ristoranti nelle Cinque Terre |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ristoranti nelle Cinque Terre e dintorni |
|
|
 |
|
 |
|
La Posada
Corniglia (Sp)
Il Ristorante La Posada, con giardino a picco sulla splendida baia che unisce Corniglia a Manarola, dal mese di aprile del 2017 è affidato alla nuova gestione di Gianni Colla, animato da una grande passione ed esperienza per il mondo della ristorazione, specialmente quello legata alle tradizioni delle Cinque Terre e del Golfo dei Poeti........ (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Il Brigantino
Monterosso (Sp) Cinque Terre
Il Brigantino è nato come birreria nel 2001 e successivamente si è trasformato in ristorante, mettendo a profitto l'esperienza in cucina di Augusta Contardi, grande esperta di cucina delle Cinque Terre.
Oggi il Brigantino è gestito da Andreina, figlia di Augusta, e da Paolo, giovane chef che ereditato le ricette e i segreti di Augusta....... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Il Mulino dei Rossi
Memola (Sp), tra la Valdurasca e le Cinque Terre
Tutt’intorno un bosco di abeti e la bellissima campagna che circonda le Cinque Terre. L’ambiente, che si ispira all’antico mulino preesistente, è suggestivo con tanta atmosfera per una serata intima o un’occasione importante da festeggiare.
La genuinità e la semplicità dei piatti rappresentano da anni il valore principale e costante di questo ristoranti fondato più di quaranta anni fà dalla famiglia Rossi ed oggi gestito dalle figlie, le tre sorelle Gabriella, Paola e Claudia ....... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Antica Osteria Il Baretto
Vernazza (Sp), Cinque Terre
Il Baretto è nato ottant’anni fa come osteria in cui si beveva vino e si assaggiavano le acciughe, poi piano piano si è traformato in bar. Negli anni Settanta era molto noto a Vernazza e nelle Cinque Terre come un luogo in cui si gustavano eccellenti aperitivi accompagnati da prelibati stuzzichini. Da sedici anni, con la gestione di Jenny e Simone Flautone, è tornato in auge il ristorante: un piccolo ma pittoresco ristorante specializzto nei menù della cucina ligure........ (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Il Ciliegio
Monterosso (Sp), Cinque Terre
Il ristorante nasce il 20 agosto 1997. Situato sulla collina di Monterosso, a 200 metri sul livello del mare, il «Ciliegio» è immerso nel verde e offre una splendida vista sul mare delle Cinque Terre. Gli intenditori apprezzano soprattutto la delicatezza con cui vengono preparati i piatti tipici, i cui prodotti provengono dalla natura delle territorio circostante. Il tocco in più del Ristorante il «Ciliegio» è costituito soprattutto dalle erbe aromatiche di Liguria e dall'olio extravergine di oliva......... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Gianni Franzi
Vernazza (Sp), Cinque Terre
A Vernazza in Piazza Marconi, il salotto delle Cinque Terre, si trova la Trattoria Gianni Franzi. Già Trattoria della Stella più di mezzo secolo fa, il locale fu rilevato da Gianni Viacava negli anni '60. Da allora è diventato una tappa d'obbligo per chiunque voglia degustare la cucina tipica di questi luoghi ed un punto di riferimento per gli aficionados. Il segreto di questa notorietà sta nella preparazione dei piatti (in buona parte a base di pesce) e nella fedeltà alle antiche ricette liguri, che sono rimaste inalterate senza inutili fronzoli innovativi........ (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Al Castello
Vernazza (Sp), Cinque Terre
Il Ristorante Al Castello si identifica con Vernazza. Le mura che sorreggono l'antico castello scrivono la storia di questo luogo quasi scolpito dieci secoli fa dai genovesi. Il castello, e quindi il ristorante, sorgono alla sommità del promontorio dominando il paese e la baia. Il Ristorante Al Castello, a picco sul mare e con vista mozzafiato, è nato nel 1962 ed è gestito da allora sempre dalla famiglia Lercari......... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante La Posada
Corniglia (Sp), Cinque Terre
Il Ristorante La Posada, con giardino a picco sulla splendida baia che unisce Corniglia a Mmanarola, è stato aperto nel 1990 da Antonella Villa, ispirata ed animata da una grande passione per la cucina, specialmente quella legata alle tradizioni di Corniglia e delle Cinque Terre. I piatti della Posada si rifanno naturalmente anche ai menù liguri, con particolare riguardo a quelli a base di pesce........ (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Al Cantiere
Lerici (Sp)
Ha una storia di quasi cinquant'anni questo ristorante. Nel 2004 ha cambiato gestione e si è subito fatto apprezzare per la cucina semplice, saporita ed accurata e per la professionalità e la cordialità dei nuovi proprietari.
Il ristorante «Al Cantiere» è situato sul lungomare (zona giardini), l'ambiente è rustico ed accogliente, irripetibile e pittoresca la veranda sulla piazza con la vista sul mare, la gestione è familiare, la cucina tipica casalinga, caratterizzata da specialità locali a base di pesce e piatti di terra. ...... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
5 Terre Bistrot
Vernazza (Sp), Cinque Terre
La vineria "5 Terre Bistrot" a Vernazza è un tipico locale di Vernazza. I sassi di arenaria dei muri e della volta del soffitto scrivono la storia di questo luogo quasi scolpito, secoli fa, dai primi vernazzesi a fianco di un torrente che scorreva poco distante e poi deviato sotto le rocce. Froprio di fronte i primi cristiani vi costruirono una piccola cappella dedicata a Santa Marta, dalla quale ne è derivato il nome della vineria..... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Lerici Bistrot
Lerici (Sp)
Aperto nel 2011 da Sabrina Radice, Lerici Bistrot è un locale nuovo anche negli orari. È aperto infatti dalle 7 e 30 del mattino fino alle 10 e 30 di sera ed ha molte valenze. È «ristorante» che propone le ricette del menù tradizionale ligure. È «gastronomia» di prestigio presso cui acquistare prelibatezze e piccole trasgressioni di gola. È «bottega del gusto» che propone i prodotti tipici del territorio. È caffetteria con meravigliose colazioni, anche all'americana. Ed infine è «bistrot» dove concedersi un momento di relax tra uno spuntino ed un aperitivo .....(continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Al Cantiere
Lerici (Sp)
Ha una storia di quasi cinquant'anni questo ristorante. Nel 2004 ha cambiato gestione e si è subito fatto apprezzare per la cucina semplice, saporita ed accurata e per la professionalità e la cordialità dei nuovi proprietari. Il ristorante «Al Cantiere» è situato sul lungomare (zona giardini), l'ambiente è rustico ed accogliente, irripetibile e pittoresca la veranda sulla piazza con la vista sul mare, la gestione è familiare, la cucina tipica casalinga, caratterizzata da specialità locali a base di pesce e piatti di terra. .....(continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Dau Tinola
Corniglia (Sp), Cinque Terre
«Dau Tinola» è il secondo Ristorante della famiglia Basso, nato nel 1992 sulla scia e l'esperienza de La Lanterna, situato nella piazzetta del borgo di Corniglia. La gestione è affidata a Fabio Basso insieme alla moglie Pinuccia. La cucina è tradizionale ligure, di grane qualità. Gli antipasti di «Dau Tinola», come quelli de La Lanterna, sono composti di quindici portate calde e fredde....... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
La Lanterna
Corniglia (Sp), Cinque Terre
Il Ristorante La Lanterna nasce nel 1982, rilevato da una delle più antiche trattorie di Corniglia. Ad inventarsi questo locale nella piazzetta che sta al centro del borgo è Carlo Basso, grande esperienza come chef di transatlantici, che coopta nell'attività suo fratello Fabio e la moglie Tonina. Attualmente nella gestione è entrato anche Ivan, figlio di Carlo, che rappresenta la nuova generazione ...... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Food an Sea
Corniglia (Sp), Cinque Terre
All'imbocco del borgo di Corniglia, con una terrazza che si affaccia sui vigneti e sul mare delle Cinqueterre, appare subito questo locale un po' magico. Qui puoi fermarti per pranzare, per cenare o semplicemente per uno spuntino a metà pomeriggio. Qui capisci subito l'anima, l'atmosfera di Corniglia, una sorta di nave appollaiata sulla roccia, vero cuore geografico ed esistenziale delle Cinqueterre...... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Puin
Pignone - Monterosso (Sp), Cinque Terre
Il Ristorante Puin è un'antico locale sulla via delle Cinque Terre che da Pignone porta a Monterosso. La trattoria esiste dagli anni '60 ed è nota a coloro che abitano nel territorio, ma anche ai turisti, come un luogo in cui gustare i piatti tipici della cucina ligure. Dal 2011
la gestione è stata rilevata da Alessio e Simone, due giovani nati e cresciuti professionalmente nel mondo della ristorazione delle Cinque Terre. Da Puin si possono gustare sia piatti di terra che di mare. Da non perdere per cominciare l'antipasto Puin..... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Pensione Ristorante Cecio
Corniglia (Sp), Cinque Terre
Nella pittoresca cornice di Corniglia, nel cuore delle Cinque Terre, si trova Cecio pensione e ristorante a gestione familiare, tra i più conosciuti ed apprezzati dalla clientela locale e dai turisti. Con la bella stagione si può cenare o pranzare anche in terrazza, che la terrazza, che regala l'incantevole panorama delle Cinque Terre, unico per i suoi tramonti. I piatti del menù ligure che si gustano qui, abbagliati dalla vista del mare, sembrano, e sono, ancora più eccelsi, sublimi. ..... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Il Grottino
Riomaggiore (Sp), Cinque Terre
Una quindicina di tavoli in un ambiente accogliente e gradevole: un antro dominato da una suggestiva volta a botte per serate a lume di candela, un luminoso dehors, per "toccare" da vicino la vita del paese. Un ristorante che si avvale di una gestione giovane e fresca: Amir, il leader dei cuochi cucina per passione e per istinto, Paolo, suo socio in sala, guida il cliente verso la scelta di piatti e di vini....... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Monterosso Alto
Monterosso (Sp), Cinque Terre
Costruito sulla collina sopra Monterosso, simile a una sentinella a guardia dei sentieri e del mare cristallino delle Cinque Terre, l'Hotel Ristorante Monterosso Alto è un piccolo albergo dotato di 8 stanze. L'atmosfera familiare è ingentilita dalle camere gioiose e pulitissime. La colazione, ottima ed abbondante, propone prodotti fatti in casa come croissant, dolci, torte e salumi e formaggi del territorio..... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante La Grotta
Riomaggiore (Sp), Cinque Terre
La Trattoria La Grotta si trova nella via principale di Riomaggiore, borgo del Parco Nazionale delle Cinque Terre, a pochi passi dal porticciolo e dalla stazione ferroviaria. Nasce, nel 1920, dalla ristrutturazione di un trecentesco cantinone con volte di mattoni originali e un'autentica parete di roccia a vista. La cuoca e proprietaria Isa, originaria del luogo, ha sempre portato avanti le ricette che le sono state trasmesse dal padre, cuoco navigante...... (continua)
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Ristorante Da Paolo
Portovenere (Sp), Golfo dei Poeti
Adagiato tra il porticciolo e l'imbocco del borgo di Portovenere, il Ristorante Da Paolo è giustamente uno dei locali più rinomati del Golfo dei Poeti. Propone una cucina di tradizione ligure i cui vertici sono «la fantasia di mare», un antipasto composto da sei portate di pesce, la cui qualità varia a secondo della stagione e, come primo, gli gnocchetti all'astice con pasta fresca fatta in casa..... (continua)
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|